ADVANCED OPEN WATER DIVER
Il percorso per diventare subacqueo è ricco di emozioni, avventura e, all’inizio, di un pizzico di trepidazione. In un giorno solo si passa dal fare il primo respiro sott’acqua al non veder l’ora di fare quello successivo. Ma, ottenere la certificazione Open Water Diver è solo l’inizio: il passo successivo è quello di ampliare le proprie abilità, acquisire fiducia e diventare un subacqueo avanzato.
Il termine “subacqueo avanzato” è più comunemente associato ai subacquei che hanno completato il corso PADI Advanced Open Water Diver.
Questo corso si basa sulle abilità fondamentali apprese nel corso di PADI Open Water Diver e rappresenta il trampolino di lancio ideale per i subacquei che desiderano acquisire maggiore esperienza, conoscenze e abilità.
Il modo più semplice per farlo è affidarti a Salto nel Blu!
Il nostro corso PADI Advanced Open Water Diver si struttura in una parte teorica e in una pratica. Quest’ultima consiste in cinque avventure (Adventure Dive). Due di queste immersioni sono obbligatorie: la Profonda (Deep Adventure Dive, che ti porta a una profondità massima di 30 metri) e la Navigazione (Navigation Adventure Dive, che affina le abilità di navigazione subacquea).
Per quanto riguarda la tre restanti Adventure Dive, le puoi scegliere tra i vari corsi PADI di Specialità, come Massima Esecuzione Assetto, Relitti o Identificazione Pesci.
Ogni Adventure Dive può essere utilizzata come credito per la prima immersione del corrispondente corso Specialty Diver. Ogni immersione del corso accresce le abilità e la confidenza, rendendo il subacqueo più competente.

Una parte teorica che può essere svolta sotto forma di studio autonomo (utilizzando il manuale ed il DvD o il Web) associata a due presentazioni tenute dall’ Istruttore PADI. Cinque immersioni al mare da svolgersi in due giorni.
Materiali didattici: Manuale Adventures in Diving con Tabella per la pianificazione delle immersioni, compresi nel costo del corso.
Attrezzatura richiesta: Maschera, snorkel, calzari, pinne, sistema di zavorra, muta, computer subacqueo, Gav, erogatori, inclusi nel costo del corso.
Costo: 220 Euro, comprensivi di materiali didattici, spese di certificazione, rilascio di Certificazione PADI ed attrezzatura. Sono esclusi trasferimenti, uscite in barca/gommone ed eventuali pernottamenti per il weekend al mare.
PADI eLearning®
STUDIO AUTONOMO
Il PADI eLearning rende facile adattare un corso di subacquea a una vita piena d’impegni. Impara i principi e la terminologia subacquea dovunque tu sia e nel momento più conveniente per te.
È il tuo corso che fai nei tuoi tempi. Studia offline oppure online, usando un computer o un dispositivo mobile. Connettiti con il tuo istruttore ogni volta che hai un dubbio.

PROVA IL SISTEMA STEP BY STEP PER VEDERE COME PUOI RAGGIUNGERE IL TUO SUCCESSO
SubtitleSome description text for this item
